Musei e archivi
In questa pagina sono segnalati gli archivi e le realtà museali che possiedono materiale documentario sull'assicurazione e le tematiche a essa correlate, come l'economia, il diritto, la statistica, la matematica attuariale.
L’Archivio di Stato di Genova conserva il fondo notarile più antico del mondo, che consente di studiare la nascita della polizza assicurativa - sul trasporto marittimo come sulla vita e su ogni possibile evento - fin dalla sua prima forma di contratto simulato
L’archivio del Gruppo Aviva si trova a Norwich nella sede storica della Norwich Union. È il più importante archivio d’impresa del Regno Unito e attraverso lo studio dei suoi documenti, è possibile ripercorrere la storia delle assicurazioni inglesi nell’arco di 300 anni
Realizzato da Gruppo Unipol in occasione dei suoi 50 anni, è uno spazio polivalente che mette a disposizione del pubblico molteplici attività, aree culturali, una mediateca, laboratori, e inoltre organizza mostre, eventi e incontri
Aperto al pubblico e ubicato nella sede della Fondazione MAPFRE, custodisce materiale sulla storia assicurativa dal '700 fino a oggi: dalle antiche Ordinanze di sicurtà alle prime società mutue, dalla nascita delle prime compagnie all’assicurazione incendio
Museum der deutschen Versicherungswirtschaft
Aperto nel 1998, si trova nella città di Gotha, capoluogo della Turingia e luogo di nascita delle prime due mutue assicurative tedesche: la prima, Gothaer Versicherungsbank, nata nel 1820 e la seconda, Gothaer Lebensversicherung, nata sette anni dopo
Il museo della Società Reale Mutua di Assicurazioni di Torino è
frutto di una selezione del materiale documentale più rappresentativo custodito nell’archivio della Compagnia.
Inaugurato nel 2007, è stato rinnovato nell’allestimento e negli spazi espositivi nel 2013